1.3.1 PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI
Data di ultimo aggiornamento: 11/10/2024
La piattaforma ha l’obiettivo di favorire lo scambio di informazioni tra gli uffici pubblici. La PDND metterà in comunicazione i singoli enti, consentendo l’interoperabilità dei sistemi operativi attuabile mediante l’accreditamento, l’identificazione e la gestione dei livelli di autorizzazione dei soggetti abilitati ad operare sulla stessa, nonché la raccolta e la conservazione delle informazioni relative agli accessi e alle transazioni effettuate per il suo tramite.
DESCRIZIONE:
PNRr PA digitale 2026 - Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati"
Cup B51F22006090006
Cig B00904F7FB
MISSIONE COMPONENTE:
MISSIONE 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
COMPONENTE 1: Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
LINEA DI INVESTIMENTO:
INVESTIMENTO 1.3: Dati e interoperabilità
MISURA 1.3.1: Piattaforma Digitale Nazionale Dati
AVVISO:
L’ Avviso Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati” Comuni (Ottobre 2022) è stato pubblicato in data 20/10/2022
L’avviso è consultabile al seguente link:
https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a017Q00001B04NoQAJ
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO:
(PDND) *TERRITORIO NAZIONALE* Integrazione piattaforma PDND
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
La piattaforma ha l’obiettivo di favorire lo scambio di informazioni tra gli uffici pubblici. La PDND metterà in comunicazione i singoli enti, consentendo l’interoperabilità dei sistemi operativi attuabile mediante l’accreditamento, l’identificazione e la gestione dei livelli di autorizzazione dei soggetti abilitati ad operare sulla stessa, nonché la raccolta e la conservazione delle informazioni relative agli accessi e alle transazioni effettuate per il suo tramite. Il principio base sintetizzato dall’Unione Europea è il principio once-only, attraverso il quale gli enti pubblici potranno condividere tra loro i dati dei cittadini in modo che, chi deve interagire con una qualsiasi Pubblica amministrazione, debba inserire i propri dati una sola volta.
Il comune di Carsoli si è candidato ed è stato finanziato:
- 
	Importo del finanziamento € 20344.00 
- 
	Stato: 
- 
	Domanda presentata in data: 21/10/2022 
- 
	Assegnazione finanziamento comunicata all’Ente in data: 
- 
	Contrattualizzazione completata 
- 
	Conclusione dell’attività: 
- 
	Codice CUP B51F22006090006 
- 
	Costo totale progetto: € 20344.00 
- 
	Rup Dott.ssa Annamaria D'Andrea 
.png)