ASL 1 L'Aquila - Avezzano - Sulmona - Campagna di macellazione a domicilio dei suini per uso familiare - Stagione 2025-2026

Periodo 01 dicembre 2025 – 28 febbraio 2026

Data:

25 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO RENDE NOTO:

1. Nel periodo 01 dicembre 2025 – 28 febbraio 2026 è consentita la macellazione domiciliare dei suini per l'esclusivo consumo da parte della famiglia dell'allevatore per un massimo di 4 suini per anno solare, nel rispetto delle condizioni stabilite dalle suddette norme.

2. La tariffa forfettaria per l'ispezione è pari a Euro 16,22 per il primo capo e di Euro 6,22 per ogni animale successivo al primo se ispezionato nella stessa seduta di macellazione. Le tariffe sono comprensive dei costi per l'esame trichinoscopico.

3. Il versamento delle suddette tariffe deve avvenire tramite C.C.P. n° 10398675 intestato a: ASL 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, Servizio Tesoreria con causale:" Servizio Veterinario IAOА macellazione nº suini a domicilio".

4. Ai fini della comunicazione della macellazione i possessori di suini utilizzeranno l'apposito modulo disponibile presso il Servizio Veterinario IAOA o sul sito della ASL all' indirizzo: ASL 1 Abruzzo, Dipartimento di Prevenzione, Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di origine animale ed in alternativa presso gli Uffici Comunali cui la presente è trasmessa. Copia di esso unitamente alla ricevuta di versamento ed al Modello IV di acquisto sarà consegnata al Medico Veterinario al momento della visita sanitaria nei luoghi e negli orari stabiliti;

5. Per la macellazione domiciliare per uso domestico privato per autoconsumo di suini provenienti direttamente da allevamenti da ingrasso, e detenuti da parte del destinatario per il tempo strettamente necessario per procedere alla macellazione degli stessi (massimo 72 ore) deve essere garantita la completa tracciabilità della movimentazione attraverso il Modello IV nel quale sono indicati il nome ed il codice fiscale del destinatario, codice identificativo dell'animale, l'indirizzo dove verrà effettuata la macellazione e la causale " uscita per macellazione domiciliare per autoconsumo ":

6. Nel caso in cui invece l'animale movimentato venisse detenuto o allevato, anche per brevi periodi, dovrà invece essere assegnato dal Servizio Veterinario di Sanità Animale un codice aziendale e sarà registrato in BDN come allevamento familiare per autoconsumo;

7. Le macellazioni a domicilio devono essere eseguite da personale che abbia un'adeguata formazione e competenza per l'esecuzione delle operazioni, previo stordimento, senza causare agli animali inutili sofferenze e nel rispetto delle norme relative al benessere animale ai sensi del Reg. (CE) 1099/2009; le operazioni devono essere svolte in luogo idoneo, in adeguate condizioni igienico-sanitarie e nel rispetto del Reg. (CE) 1069/2009;

8. Gli interessati dovranno sottoporre alla visita del Medico Veterinario la corata intera, trasportata in contenitori impermeabili ed ermeticamente chiusi, costituita dai seguenti visceri: lingua, amigdale, trachea, polmone, cuore, fegato, diaframma, milza e reni

9. Le carni ed i prodotti da esse derivati sono destinate all'esclusivo uso familiare e pertanto non possono essere commercializzate ad alcun titolo; inoltre possono essere consumate solo dopo esito favorevole dell'esame Trichinoscopico.

10. Le visite ispettive verranno eseguite esclusivamente nei luoghi e nei giorni comunicati dal Servizio Veterinario della ASL, riportati nella tabella in allegato, e previo appuntamento. A tal fine l'allevatore dovrà contattare la sede del Servizio territorialmente competente con almeno tre giorni feriali di anticipo rispetto al giorno programmato della macellazione e gli verrà comunicato giorno e ora per la visita ispettiva.;

11. Possono essere avviati alla macellazione solo suini in perfette condizioni di salute e benessere. Ogni alterazione delle suddette condizioni nei giorni che precedono la macellazione deve essere segnalata da parte dell'allevatore al Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti Origine Animale.

Allegati

Pagina aggiornata il 25/11/2025